Vini della Valtellina
Rosso di Valtellina 
Scopri le Terrazze Retiche Sondrio
La zona di produzione delle uve destinate alla produzione del vino comprende: in sponda orografica destra del fiume Adda, tutti i terreni in pendio ubicati tra il tracciato della s.s. n. 38 ed una quota di livello di metri 700 s.l.m., dal Comune di Ardenno al Comune di Tirano.
La zona IGT denominata „Terrazze Retiche“ consente la produzione di vini con un’interessante opzione di diversificazione ed ampliamento di gamma per i produttori valtellinesi. Generalmente i rossi sono più freschi rispetto alle DOCG e posso essere ritenuti da tutto pasto.
Olè Dirupi 2018
Ponte in Valtellina (SO)
› BIO | FIVI
20,00 €
Umo Boffalora 2018 ★
Castione Andevenno (SO)
› FIVI
20,00 €
Rosso di Valtellina, AR.PE.PE. 2018
Montagna in Valtellina (SO)
› VERSIONE MAGNUM
26,00 €
Sorel Nera 2015
Chiuro (SO)
24,00 €
Nettare Tenuta Scerscè 2018
Tirano (SO)
24,00 €
Valtellina Superiore 
Scopri di più...
Fa riferimento ai vigneti dell’area compresa tra Berbenno e Tirano, con una produzione massima di 8 tonnellate/ettaro. Il periodo minimo di affinamento è di 24 mesi, di cui almeno 12 in botti di rovere. Con 36 mesi di invecchiamento è consentita la qualifica di „riserva“. Le denominazioni di 5 sottozone: Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Valgella.
Dirupi, Dirupi 2017
Ponte in Valtellina (SO)
› BIO | FIVI
25,00 €
Orante, Cantina Menegola 2014 ★
Castione Andevenno (SO)
› FIVI
27,00 €
Pietrisco Boffalora 2016
Castione Andevenno (SO)
› FIVI | VERSIONE MAGNUM
26,00 €
Mazer Nino Negri 2016
Chiuro (SO)
24,00 €
La Tèna Cà Bianche 2015 ★
Tirano (SO)
26,00 €
La Mossa La Perla di Marco Triacca 2014
Tresenda (SO)
› FIVI
26,00 €
Plozza 100 Edizione Speciale Plozza 2017
Poschiavo (CH)
140,00 €
Prestigio Triacca 2014
Villa di Tirano (SO)
› VERSIONE MAGNUM
33,00 €
Disponibile in altre annate
- Prestigio 2005 120,00 €
- Prestigio 2006 105.00 €
- Prestigio 2007 95,00 €
- Prestigio 2009 85,00 €
- Prestigio 2010 80,oo €
- Prestigio 2011 70,00 €
- Prestigio 2012 65,00 €
Vigneto Fracia Nino Negri 2016
Chiuro (SO)
› VERSIONE MAGNUM
35,00 €
Riserva Selva Selva Pietro 2014
Castione Andevenno (SO)
30,00 €
Essenza Tenuta Scerscé 2016
Tirano (SO)
30,00 €
Ultimi Raggi AR.PE.PE 2007
Montagna in Valtellina (SO)
120,00 €
Disponibile in altre annate
- Ultimi Raggi 2004 140,00 €
- Ultimi Raggi 2005 130,00 €
- Ultimi Raggi 2006 130,00 €
- Ultimi Raggi 2007 120,00 €
Giupa Caven 2010
Chiuro (SO)
55,00 €
Disponibile in altre annate
- Giupa 2009 60€
- Giupa 2007 65€
Sassella 
Scopri di più...
Nasce nella zona direttamente a ovest di Sondrio (da Castione
Andevenno fino al capoluogo), che è la seconda per estensione delle cinque sottozone DOCG. Il nome deriva dalla chiesetta della Sassella sita ai piedi dell’omonimo promontorio, in una zona impervia, ma anche fra le più solatie della costa retica.
Grisone Alfio Mozzi 2017
Castione Andevenno (SO)
› VERSIONE MAGNUM
30,00 €
Il Glicine Fay 2017
San Giacomo (SO)
› FIVI | VERSIONE MAGNUM
30,00 €
Rupestre Cantina Menegola 2013
Castione Andevenno (SO)
30,00 €
Disponibile in altre annate
- Rupestre 2009 60,00 €
Sassi Solivi Triasso e Sassella 2016
Triasso (SO)
30,00 €
Stella Retica AR.PE.PE. 2015
Montagna in Valtellina (SO)
› FIVI
35,00 €
Terrazzi Alti Terrazzi Alti 2017
Castione Andevenno (SO)
› FIVI
30,00 €
Sommarovina
Mamete Prevostini 2016
Mese (SO)
32,00 €
Rocce Rosse AR.PE.PE 2013
Montagna in Valtellina (SO)
60,00 €
Disponibile in altre annate
- Rocce Rosse 1996 140,00 €
- Rocce Rosse 1997 140,00 €
- Rocce Rosse 2001 110,00 €
- Rocce Rosse 2005 90,00 €
- Rocce Rosse 2007 90,00 €
Sassella Riserva Menegola 2013
Castione Andevenno (SO)
35,00 €
Disponibile in altre annate
- Sassella Riserva 2009 85,00 €
- Sassella Riserva 2010 75,00 €
Grumello 
Scopri di più...
Il nome deriva dal Castello di Grumello, antica fortezza del XIII
secolo, che domina la vallata sottostante. Si tratta di un’area molto omogenea denominata „Dossi Salati“, con terreni più fertili che altrove, in grado di garantire una maggiore produttività. La ricchezza di microelementi conferisce all’uva e quindi al vino una buona sapidità.
Grumello Rainoldi 2013
Sondrio (SO)
› VERSIONE MAGNUM
55,00 €
Disponibile in altre annate
- Rocca de Piro 2011 60,00 €
- Rocca de Piro 2012 50,00 €
- Rocca de Piro 2015 45,00 €
Grumello Marsetti 2015 ★
Sondrio (SO)
28,00 €
Rocca De Piro AR.PE.PE 2015
Montagna in Valtellina (SO)
› FIVI | VERSIONE MAGNUM
35,00 €
Disponibile in altre annate
- Rocca de Piro 2011 60,00 €
- Rocca de Piro 2012 50,00 €
- Rocca de Piro 2015 45,00 €
Ortensio Lando Luca Faccinelli 2016
Chiuro (SO)
28,00 €
Buon Consiglio AR.PE.PE 2013
Montagna in Valtellina (SO)
› FIVI
70,00 €
Disponibile in altre annate
- Buon Consiglio 1995 140,00 €
- Buon Consiglio 1999 130,00 €
- Buon Consiglio 2001 110,00 €
- Buon Consiglio 2005 100,00 €
- Buon Consiglio 2007 100,00 €
- Buon Consiglio 2009 85,00 €
Inferno 
Scopri di più...
Il suo nome deriva probabilmente dalle temperature molto elevate che d’estate si raggiungono nei terrazzi. L’Inferno con 68 ettari è la penultima delle sottozone come quantità. Vino asciutto, quasi nervoso, di carattere è longevo e si ammorbidisce con l’affinamento in bottiglia.
Nobili Nobili 2014 ★
Poggiridenti (SO)
30,00 €
Disponibile in altre annate
- Nobili 2006 65,00 €
- Nobili 2009 55,00 €
- Nobili 2012 50,00 €
Riserva Rainoldi 2015
Chiuro (SO)
› VERSIONE MAGNUM
33,00 €
Al Carmine Caven 2013
Chiuro (SO)
› FIVI | VERSIONE MAGNUM
30,00 €
Carlo Negri Nino Negri 2017
Chiuro (SO)
30,00 €
Prodigio Bettini 2015
San Giacomo (SO)
30,00 €
Valgella 
Scopri di più...
La Valgella è la più estesa fra le sottozone DOCG Valtellina Superiore: 137 ettari da Teglio fino a Tirano. Per tradizione storica, questo vino è stato destinato all’esportazione nella vicina Svizzera. Le caratteristiche organolettiche che possono avere i vini da questa sottozona sono la morbidezza.
Cà Morei Fay 2017
San Giacomo (SO)
› FIVI | VERSIONE MAGNUM
30,00 €
Söl Barbacàn 2017
San Giacomo (SO)
› FIVI
30,00 €
Magi Alessio Magi 2015 ★
Teglio (SO)
30,00 €
Valgella Marino Lanzini 2015
Poggiridenti (SO)
30,00 €
Maroggia 
Scopri di più...
È la zona di più recente riconoscimento (2002) e sicuramente la meno conosciuta, localizzata nel comune di Berbenno in Valtellina. Le viti prendono il vento proveniente dal lago di Como, Il terreno di origine morenica presenta un franco di coltivazione poco profondo e poggia sulla roccia spesso affiorante o su un substrato argilloso compatto, la tessitura è franco-sabbioso, ricco è lo scheletro e generalmente ben dotato di sostanza organica.
Centùn Laura Franzi 2015 ★
Ronco (SO)
25,00 €
Sforzato di Valtellina 
Scopri di più...
Lo Sforzato di Valtellina è stato il primo passito rosso secco italiano DOCG, ottenuto nel 2003. È il frutto della selezione delle migliori uve Nebbiolo, che dopo la vendemmia vengono poste per circa tre mesi su graticci in locali asciutti e ben ventilati detti „fruttai“.
San Domenico Triacca 2015
Villa di Tirano (SO)
› VERSIONE MAGNUM
50,00 €
Disponibile in altre annate
- San Domenico 2005 120,00 €
- San Domenico 2006 105,00 €
- San Domenico 2007 95,00 €
- San Domenico 2009 85,00 €
- San Domenico 2010 80,00 €
- San Domenico 2011 70,00 €
- San Domenico 2012 65,00 €
Ronco del Picchio Fay 2016
San Giacomo (SO)
› FIVI | VERSIONE MAGNUM
50,00 €
Disponibile in altre annate
- Ronco del Picchio 2011 70,00 €
- Ronco del Picchio 2013 65,00 €
Cà Rizzieri Rainoldi 2017
Chiuro (SO)
55,00 €
Disponibile in altre annate
- Ca‘ Rizzieri 2009 130,00 €
- Ca‘ Rizzieri 2013 80,00 €
- Ca‘ Rizzieri 2015 70,00 €
5 Stelle Nino Negri 2016
Chiuro (SO)
› VERSIONE MAGNUM
70,00 €
Disponibile in altre annate
- 5 Stelle 2011 105,00 €
- 5 Stelle 2013 95,00 €
Sforzato Alfio Mozzi 2016
Castione Andevenno (SO)
› FIVI
50,00 €
I quattro soli La Perla di Marco. Triacca 2013 ★
Tresenda (SO)
47,00 €
Infinito Tenuta Scerscè 2017
Tirano (SO)
55,00 €
Corte di Cama Mamete Prevostini 2017
Mese (SO)
50,00 €
Disponibile in altre annate
- Corte di Cama
Albareda Mamete Prevostini 2016
Mese (SO)
55,00 €
Disponibile in altre annate
- Albareda 2006 130,00 €
- Albareda 2008 90,00 €
Numero 1 Plozza 2016
Poschiavo (CH)
70,00 €
Messere Caven 2015
Chiuro (SO)
55,00 €
Disponibile in altre annate
- Messere 2006 120,00 €
- Messere 2008 110,00 €
- Messere 2009 90,00 €
Pergiulio Menegola 2012
Castione Andevenno (SO)
› FIVI | VERSIONE MAGNUM
65,00 €
Disponibile in altre annate
- Pergiulio 2009 100,00 €
Vini Bianchi
della Valtellina 
Ca‘ Brione Nino Negri 2019
Chiuro (SO)
32,00 €
Opera Mamete Prevostini 2019
Mese (SO)
23,00 €
Canale Triacca 2017
Villa di Tirano (SO)
26,00 €
Sottocastello Fay 2018
San Giacomo (SO)
26,00 €
Ghibellino Rainoldi 2018
Chiuro (SO)
26,00 €
Magnum
Grisone
Alfio Mozzi 2014
75,00 €
Rosso di Valtellina
AR.PE.PE 2017
50,00 €
Fiamme Antiche
AR.PE.PE 2015
80,00 €
Stella Retica
AR.PE.PE 2015
80,00 €
Rocca de Piro
AR.PE.PE 2015
80,00 €
Pietrisco
Boffalora 2016
60,00 €
Costa Bassa
Fay 2016
45,00 €
Carteria
Fay 2015
70,00 €
Valgella Ca’Morei
Fay 2015
60,00 €
Ronco del Picchio
Fay 2014
100,00 €
Sommarovina
Mamete Prevostini 2016
80,00 €
San Lorenzo
Mamete Prevostini 2015
80,00 €
Corte di Cama
Mamete Prevostini 2015
120,00 €
Sforzato Pergiulio
Menegola 201
135,00 €
5 stelle
Nino Negri 2017
160,00 €
Fracia
Nino Negri 2016
90,00 €
Grumello Riserva
Rainoldi 2013
130,00 €
Inferno Riserva
Rainoldi 2016
130,00 €
Sassella Riserva
Rainoldi 2015
130,00 €
Prestigio
Triacca 2006
120,00 €
Prestigio
Triacca 2007
100,00 €
Prestigio
Triacca 2009
90,00 €
Prestigio
Triacca 2010
85,00 €
Prestigio
Triacca 2012
80,00 €
Prestigio
Triacca 2015
75,00 €
San Domenico
Triacca 2007
180,00 €
San Domenico
Triacca 2009
160,00 €
San Domenico
Triacca 2016
150,00 €
Ca‘ Rizzieri
Rainoldi 2015
120,00 €
Bolgheri Sondraia
Poggio al Tesoro 2016
160,00 €
Bolgheri Il Seggio
Poggio al Tesoro 2017
70,00 €
Jeroboam
San Domenico
Triacca 2006
300,00 €
San Domenico
Triacca 2009
250,00 €
Stella Retica
AR.PE.PE 2015
160,00 €
Fiamme Antiche
AR.PE.PE 2015
160,00 €
Rosso di Valtellina
AR.PE.PE 2015
110,00 €
Rocca de Piro
AR.PE.PE 2015
160,00 €
Bollicine
Questione di metodo...
Metodo Charmat – familiare
Il risultato derivante da questo metodo è quello di uno Spumante nel quale vengono esaltate le caratteristiche di aroma fruttato, freschezza e aromaticità del vitigno di base.
Metodo Classico – Franciacorta
Prevede la rifermentazione in bottiglia e che l’intero processo avvenga esclusivamente in bottiglia. Dal perlage fine e persistente nascono spumanti, fragranti e complessi, con profumi che vanno dalla crosta di pane ai lieviti, dalla frutta bianca agli agrumi, alla frutta secca, ai fiori gialli e in taluni casi alle spezie. Al gusto si presentano freschi, sapidi, equilibrati, intensi e di lunga persistenza gusto-olfattiva.
Veneto
Roncaia Frizzante Sui Lieviti M.F. 2018
Giovanni Menti – Gambellara VI
Garganega
20,00 €
Lugana Brut Doc Millesimanto 2016
Olivini – Desenzano del Garda
Trebbiano › FIVI
22,00 €
Piemonte
Nebbiolo Rosè Dosaggio Zero M.C. 2014
Erpacrife – Castagnole Lanze
Nebbiolo
29,00 €
Rosé Brut S-ciopét M.C.
Rosé Brut S-ciopét M.C.
Castello di Verduno – Verduno CN › FIVI
30,00 €
Pelaverga
Le prime note relative al Pelaverga a Verduno si hanno negli statuti redatti alla fine del 1400. Si narra che nelle cantine del Castello di Verduno il re Carlo Alberto eseguisse i suoi esperimenti enologici sulle uve da Barolo e che grazie al Verduno Pelaverga la vita di corte fosse tutt’altro che noiosa. Vuoi per la sua alta bevibilità, per i toni speziati o per il nome ironicamente evocativo, questo vino è considerato afrodisiaco.
Oltrepò Pavese
Pinot 64 Oltrepò Pavese Pinot Nero Brut M.C
Calatroni – Montecalvo Versiggia PV
Pinot nero › FIVI
24,00 €
Franciacorta
Franciacorta Brut
La Valle – Rodengo Saiano BS
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
28,00 €
Franciacorta Nature s.a.
Enrico Gatti Erbusco BS
Pinot Nero, Chardonnay › FIVI
34,00 €
Franciacorta Cru Perdu Brut
Castello Bonomi BS
Chardonnay, Pinot Nero
35,00 €
Franciacorta Cabochon
Monterossa BS
Chardonnay, Pinot Nero
50,00 €
Cuvee Prestige Brut
Ca‘ del Bosco – Erbusco BS
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
42,00 €
Dosage Zero 2014
Ca‘ del Bosco – Erbusco BS c
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
55,00 €
Annamaria Clementi 2008
Ca‘ del Bosco – Erbusco BS
Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
145,00 €
Trentodoc
Perlè Bianco Riserva
Cantine Ferrari – Trento TN
Chardonnay
50,00 €
Riserva Lunelli
Cantine Ferrari – Trento TN
Chardonnay
80,00 €
Giulio Ferrari 2008
Cantine Ferrari – Trento TN
Chardonnay
190,00 €
Cavaliere Nero Millesimato 2011
Az Agr. Revì – Aldeno TN
Pinot Nero
35,00 €
Cimbrus Brut Cembrani d’Autore M.C. s.a.
Alfio Nicolodi – Cembra TN
Langarino bianco
30,00 €
Valtellina
Rosè Brut
Rainoldi – Chiuro SO
Nebbiolo
28,00 €
Champagne
Dom Perignon Brut Vintage 2008
Pinot Noir, Chardonnay
350,00 €
Krug Vintage 2006
Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Meunier
330,00 €
Bollinger Grand Annee 2008
Pinot Noir, Chardonnay,
180,00 €
Bollinger Special Cuvee
Pinot Noir, Chardonnay, Pinot Meunier
70,00 €
Dom Ruinart 2007
Pinot Noir, Chardonnay,
200,00 €
Ruinart Blanc de Blanc
Chardonnay
95,00 €
Ruinart Brut Rosè
Pinot Noir, Chardonnay,
130,00 €
Ruinart Brut Rosè
Pinot Noir, Chardonnay,
65,00 €
Jaquesson Degorgemant Tardiff
Chardonnay, Pinot Meunier, Pinot Noir
150,00 €
Herbert Folie Gourmet
Pinot Noir, Chardonnay
100,00 €
Comte de Montagne
Pinto Noir, Chardonnay, Pinot Meunier
80,00 €
Vini Bianchi
Valle d’Aosta
Chardonnay Cuvèe 2018
Les Crètes – Aymavilles AO
45,00 €
Piemonte
Arneis Roero Galatea 2018
Baracco de Baracho – Castellinando CN
18,00 €
Scopri di più sul Arneis
È presente quasi esclusivamente in Piemonte, qualche rara traccia si ha anche in Sardegna, ma la maggior concentrazione è sulla sponda sinistra del Tanaro, nelle zone del Roero. La prima citazione storica del vitigno risale alla fine del 1400.
Riesling Herzu 2017
Ettore Germano – Cerretta CN
Riesling
35,00 €
Timorasso Derthona 2017
Vigneti Massa – Monleale AL
Timorasso
28,00 €
Scopri di più sul Timorasso
Vite autoctona del sud del Piemonte, era praticamente estinta a causa della preferenza per i vitigni meno impegnativi dal punto di vista agronomico. A partire dagli anni Ottanta però, grazie all’iniziativa di Walter Massa, si è dato inizio ad un movimento di recupero.
Da questo vitigno si ottengono vini di buona struttura, con una notevole predisposizione per un lungo nvecchiamento. Il Timorasso è assai rinomato tra i buongustai.
Trentino
Pinot Grigio Gazzi 2017
La Cadalora – Santa Margherita d’Ala TN
Pinot grigio
24,00 €
Alto Adige
Müller Thurgau Feldmarschall 2011
Tiefenbrunner – Niclara BZ
Muller thurgau
70,00 €
Müller Thurgau 2017
Radoar – Velturno BZ
Muller thurgau › FIVI
22,00 €
Kerner 2019
Abbazia di Novacella – Varna BZ
22,00 €
Scopri di più su Kerner
Il Kerner è una piccola perla che regala meraviglie in versione secca o passita. Nato dall’incrocio tra riesling e schiava è resistente al freddo, si distingue per profumi di erbe aromatiche, thè verde e frutta a polpa bianca.
Sylvaner Valle Isarco 2018 ★
Hans Rottensteiner – BZ
Sylvaner
20,00 €
Gewürztraminer Riserva Elyond 2016
Cantina Sociale Lainburg – Lainburg BZ
Gewürztraminer
26,00 €
Pinot Bianco 2017
Popphof – Marlengo BZ
Pinot bianco
› FIVI
22,00 €
Manna 2018
Franz Haas – Bolzano BZ
Riesling, Kerner, Sauvignon
30,00 €
Chardonnay Val Venosta 2018
Stachlburg Baron Von Kripp BZ
Chardonnay
› BIO
24,00 €
Kerner Praepositus 2018
Abbazia di Novacella – Varna BZ
Kerner
28,00 €
Friuli Venezia Giulia
Friulano Collio 2017
Simon Komjanc – San Floriano del Collio GO
Tocai
22,00 €
Pinot Grigio 2017
Damijan Podversic – Gorizia GO
Pinot Grigio
50,00 €
Sauvignon Collio 2018 ★
Draga – San Floriano del Collio GO
Sauvignon
24,00 €
Vitovska 2017
Skerk – Duino Aurisina TS
Vitovska
36,00 €
Ribolla Gialla 2017
Ronco Severo – Prepotto UD
Ribolla gialla
30,00 €
Ribolla Gialla 2012
Gravner – Oslavia GO
Ribolla gialla
75,00 €
Veneto
Lugana 2017/18
Cà Lojera – Peschiera del Garda VR
Lugana
28,00 €
Soave Castelcerino 2018 ★
Cantina Filippi – Castelcerino VR
Soave
› FIVI
24,00 €
Marche
Verdicchio Classico Superiore
Campo Le Oche 2017
Fattoria San Lorenzo – Montecarotto AN
Verdicchio
27,00 €
Scopri di più sul Verdicchio
È un vitigno a bacca bianca coltivato quasi esclusivamente nelle Marche. Si tratta di un vitigno piuttosto eclettico che viene utilizzato per produrre, generalmente in purezza, sia vini freschi e di pronta beva, sia vini molto strutturati e capaci di notevole longevità. È altresì utilizzato per produrre spumanti (sia metodi classici sia Charmat) e vini passiti. Il nome „Verdicchio“ deriva chiaramente dal colore dell’acino, che mantiene evidenti sfumature di verde anche a piena maturazione.
Emilia Romagna
Albarara Cru Artigianale 2017/18
Tenuta Santa Lucia – Mercato Saraceno FC
Albana romagna
22,00 €
Toscana
Filemone Costa Toscana I.g.T. 2017/18 ★
La Fralluca – Suvereto LI
Vermentino
24,00 €
Umbria
Bramito della Sala
Antinori – Ficulle TR
Chardonnay
30,00 €
Lazio
Grechetto Latour a Civitella 2017 ★
Sergio Mottura – Civitella d’Agliano VT
Grechetto
› FIVI
25,00 €
Campania
Greco di Tufo Vigna Cicogna 2018
Benito Ferrara – Tufo AV
Greco di tufo
27,00 €
Exultet 2017
Quintodecimo – Mirabella Eclano AV
Fiano di Avellino
50,00 €
Abruzzo
Giulia 2018
Cataldi Madonna – Ofena AQ
Pecorino
› FIVI
21,00 €
Trebbiano 2017
Emidio Pepe – Torano nuovo TE
Trebbiano d’Abruzzo
50,00 €
Trebbiano 2015
Emidio Pepe – Torano nuovo TE
Trebbiano d’Abruzzo
100,00 €
Calabria
Cirò Bianco
Scala Francesco – Cirò KR
Greco Bianco
22,00 €
Sicilia
Pantelleria Bianco Pietranera 2018 ★
Marco De Bartoli – Pantelleria TP
Zibibbo
30,00 €
Vigna Verde 2018
Marco De Bartoli
Grillo
30,00 €
Sardegna
Vign’angena 2018
Capichera – Arzachena SS
Vermentino di Gallura
45,00 €
Vini Rosati
Inciso 2018
Menegola – Castione Andevenno SO
Nebbiolo
› FIVI
25,00 €
Libertà Terra 2018
Vigneti Massa – Monreale AL
Barbera, Cortese, Freisa
› FIVI
22,00 €
Monte della Guardia 2018
Ca Lojera – Peschiera del Garda VR
Merlot, Cabernet
› FIVI
22,00 €
Cirò Rosato
Scala Francesco – Cirò KR
Greco Bianco, Gaglioppo
22,00 €
Vini Rossi
Valle d’Aosta
Fumin 2017
Les Crètes – Aymavilles AO
35,00 €
Piemonte
Barbera d’Asti Runc 2018 ★
Cascina Carlot – Coazzolo AT
Barbera
22,00 €
Freisa d’Asti Vigna del Forno 2017
Cascina Gilli – Castelnuovo Don Bosco AT
Freisa
22,00 €
Barbera d’Alba Ferrione 2018
Diego Conterno – Monforte CN
Barbera
24,00 €
Langhe Nebbiolo 2018
Diego Conterno – Monforte CN
Nebbiolo
25,00 €
Dolcetto di Dogliani 2017
Domenico Clerico – Monforte d’Alba CN
Dolcetto
23,00 €
Scopri di più sul Dolcetto
Nominato anche „douset“ in dialetto, il nome significa „piccolo dolce“: quando sono mature, le uve sono particolarmente succulente e con un’acidità abbastanza bassa. Il Dogliani è un vino DOCG la cui produzione è consentita in 21 comuni della provincia di Cuneo.
Barbera d’Alba Vigna del Cuculo 2017 ★
Cavallotto – Castiglione Falletto (CN)
Barbera
30,00 €
Barbaresco Ovello 2016
Cascina Morassino – Barbaresco (CN)
Barbaresco
60,00 €
Barbaresco 2016
Soc. Agr. Coop. Produttori del Barbaresco – Barbaresco (CN)
Nebbiolo
45,00 €
Barbaresco 2016 Gaja
Alba (CN)
Nebbiolo
200,00 €
Disponibile in altre annate
- Barbaresco 2013 – 260€
- Barbaresco 2014 – 240€
Gattinara 2016
Vegis – Gattinara VC
Nebbiolo
30,00 €
San Sebastiano allo Zoppo 2010
Tenute Sella – Lessona BI
Nebbiolo
45,00 €
Barolo Ginestra 2015 ★
Diego Conterno – Monforte CN
Nebbiolo
60,00 €
Barolo Bussia 2013
Pecchenino – Alba CN
Nebbiolo
65,00 €
Barolo Dagromis 2015
Gaja – Alba CN
Nebbiolo
80,00 €
Trentino
Marzemino 2018
Battistotti
Marzemino
22,00 €
Teroldego 2015
Rudi Vindimian – Lavis TN
Teroldego
28,00 €
Fuflus 2014
Vallarom Avio TN
Cabernet Franc , Cabernet sauvignon Merlot
› FIVI
30,00 €
Alto Adige
Lagrein 2019
Abbazia di Novacella – Bressanone BZ
Lagrein
25,00 €
Scopri di più sul Lagrein
È un vitigno rosso autoctono dell’Alto Adige. Viene vinificato come rosso o rosato (Kretzer). È quasi certo che il nome „Lagrein“ derivi da Lagara, una colonia della Magna Grecia in cui si produceva un vino conosciuto come „Lagaritanos“.
Pinot Nero 2017
Hans Rottensteiner – BZ
Pinot nero
24,00 €
Pinot Nero Riserva 2016
Franz Haas – Bolzano BZ
Pinot nero
40,00 €
Lombardia
Bonarda Oltrepò Pavese Val Rosa Vivace
Calatroni – Montecalvo Versiggia PV
Bonarda
20,00 €
Maurizio Zanella 2015
Ca‘ del Bosco – Erbusco BS
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc
70,00 €
Guelfo 2012
Manuele Biava – Scanzorosciate BG
Merlot, Cabernet Franc
35,00 €
Pinot Nero 2015
Marcel Zanolari – Bianzone SO
Pinot Nero
40,00 €
Veneto
Valpolicella Superiore 2016
Allegrini – Fumane VR
Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara
22,00 €
Valpolicella Ripasso Tenzone 2017
Eleva – San Ambrogio Valpolicella VR
Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara
25,00 €
Scopri di più su Ripasso
Prodotto nella sola provincia di Verona, ottenuto versando il vino Valpolicella base nei tini dove precedentemente era stato vinificato l’Amarone. Viene lasciato macerare per 15-20 giorni sulle vinacce e poi messo in botte.
Palazzo della Torre 2016 ★
Allegrini – Fumane VR
Patrimonio delle Corvine, Oseleta, Syrah
25,00 €
Amarone Valpolicella Classico 2015
Villa Spinosa – Negrar VR
Corvinone, Corvina, Rondinella
› FIVI
60,00 €
Amarone Valpolicella Classico Case Vecie 2012
Brigaldara – San Floriano Valpolicella VR
Corvinone, Corvina, Rondinella
› FIVI
60,00 €
Amarone Valpolicella Classico 2012
Dal Forno – Cellore d’Illasi VR
Corvina, Rondinella, Croatina, Oseleta
350,00 €
Scopri di più su Amarone
La prima etichetta risale al 1950, l’appassimento dura 3-4 mesi, il calo dei grappoli è del 30-40%. Si ottiene un vino straor dinario, dal colore rosso rubino profondo con al gusto un equilibrio tra freschezza e sapidità.
Friuli Venezia Giulia
Merlot Rosso Orientali 2018
Ronco Severo – Prepotto UD
Merlot
25,00 €
Ima Refosco D’Istria 2012
Parovel S.Domenico della Valle TS
28,00 €
Scopri di più su Refosco
Il refosco dal peduncolo rosso è il vitigno autoctono più diffuso nella regione. Quasi sparito a meta ‚800 a causa di malattie parassitarie e dal trapianto di vitigni internazionali, oggi è un eccellenza della regione. Vino fresco, tannico e strutturato con un color rubino piuttosto scuro.
Emilia Romagna
Leclisse Lambrusco di Sorbara M.M.s.a.
Paltrinieri – Sorbara MO
Sorbara
› FIVI
20,00 €
Lambrusco Grasparossa Castelvetro
Cantina Barbolini
Lambrusco
› BIO
20,00 €
Savignone 2017
Poderi Morini – San Biagio Faenza RA
Centesimino
15,00 €
Toscana
Montecucco Rosso 2018
Campinuovi – Ciigiano GR
Sangiovese, Cabernet
24,00 €
Morellino di Scansano Provveditore 2015
Provveditore Bargagli – Scansano GR
Sangiovese, Alicante
23,00 €
Rosso di Montalcino 2017
San Polo – Montalcino SI
Sangiovese
26,00 €
Chianti Classico Terre di Lamole 2017
I Fabbri Greve in Chianti loc. Lamole FI
Sangiovese
› FIVI
28,00 €
Chianti Classico Riserva Berardenga 2017
Berardenga – Felsina Si
Sangiovese, Canaiolo
26,00 €
Chianti Classico Riserva Rancia 2017
Az Agricola Felsina – Castelnuovo Berardenga SI
Sangiovese
43,00 €
Chianti Classico Gran Selezione 2013
Berardenga – Felsina Si
Sangiovese, Canaiolo
90,00 €
Bolgheri Rosso Rute 2016
Podere Guado al Melo – Castagneto Carducci LI
› FIVI
33,00 €
Bolgheri Rosso Il seggio 2017
Poggio Al tesoro – Bolgheri LI
Merlot, Cabernet, Cabernet Franc, Petit Verdot, Sauvignon
25,00 €
Sassicaia 2017
Tenuta San Guido – Castagneto Carducci LI
Cabernet sauvignon, Cabernet Franc
250,00 €
disponibile in altre annate
- Sassicaia 2007 – 350€
- Sassicaia 2014 – 250€
- Sassicaia 2016 – 300€
Scopri di più su Bolgheri
La risposta italiana al Bordeaux; l’intuizione del marchese Mario Incisa della Rocchetta, che nel 1944 impiantò a Bolgheri, all’interno della tenuta San Guido, 1,5 ettari di Cabernet sauvignon e franc si è rivelata brillante. Nato come vino da tavola nel 1968 Bolgheri Sassicaia è stato il primo vino aziendale identificato come sottozona di una DOC riconosciuta nel 1994.
Bolgheri Superiore Sondraia 2016
Poggio al Tesoro – Bolgheri LI
Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
70,00 €
Cabernet Franc 2014
La Fralluca – Suvereto LI
Cabernet Franc
38,00 €
Bindella Vino Nobile di Montepulciano 2016
Az Agr. Bindella – Montepulciano SI
Sangiovese, Canaiolo, Mammolo
26,00 €
Brunello di Montalcino 2013 ★
San Polo – Montalcino SI
Sangiovese grosso
› VERSIONE MAGNUM
55,00 €
Brunello di Montalcino „luce“ 2012
Marchesi Frescobaldi – Montalcino SI
Sangiovese, Merlot
140,00 €
Brunello di Montalcino 2014
Fattoria del Pino – Montalcino SI
Sangiovese
65,00 €
Brunello di Montalcino 2013
Gaja – Montalcino SI
Sangiovese
90,00 €
Baffonero 2013
Rocca di Frassinello – Scarlino Scalo GR
Merlot
200,00 €
Tignanello 2015
Tenute Antinori – San Casciano in Val di pesa FI
Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
65,00 €
Abruzzo
Montepulciano d’Abruzzo Mazzamurello 2017
Torre dei Beati – Loreto Arprutino PE
Montepulciano
35,00 €
Syrah Marina Cvetic 2017
Masciarelli Tenute Agricole – San Martino sulla Marrucina CH
Syrah
42,00 €
Campania
Terra d’Eclano 2016
Quintodecimo – Mirabella Eclano AV
Aglianico
70,00 €
Taurasi Vigna Quattro Confini 2015 ★
Benito Ferrara – Tufo AV
Aglianico
40,00
Scopri di più su Aglianico
L’aglianico del Vulture occupa il 50% della regione e dà vini potenti, con tannini grintosi e intensi profumi fruttati in grado di competere con i più grandi rossi italiani.
Puglia
Fatalone Primitivo igp Salento 2018
Az. agr. Pasquale Petrera – Gioia del Colle BA
Primitivo
25,00 €
Primitivo Maccone 2018 ★
Angiuli Donato – Adelfia BA
24,00 €
Nero di Troia 2019
Angiuli Donato – Adelfia BA
Nero di Troia
24,00 €
Calabria
Sicilia
Martiniano 2011
Tenuta Gatti – Librizzi ME
Nero d’avola, Cabernet sauvignon
25,00 €
Eterno 2012
Feudi del Pisciotto – Niscemi CL
Pinot Nero
40,00 €
Etna Rosso 2016
I Vigneri – Milo Ct
Nerello Mascalese, Nerello Capuccio, Alicante, Francisi
› FIVI
25,00 €
Sardegna
Cannonau di Sardegna 2017
Òrriu/Quartomoro di Sardegna – Arborea OR
Cannonau
28,00 €
Terre Brune 2014
Cantina Santadi – Santadi CI
Carignano del Sulcis
55,00 €
Turriga 2015
Argiolas – Serdiana (CA)
Cannonau, Carignano, Bovale, Malvasia Nera
100,00 €
Vini Esteri
Francia
Chablis Saint Martin 2018
Domaine Laroche – Chablis
Chardonnay
36,00 €
Chardonnay Grand Ardeche 2016
Louis Latour – Borgogna
Chardonnay
32,00 €
Pinot Nero 2018
Chanson – Borgogna
Pinot Nero
29,00 €
Pinot Nero Domaine de Valmoissine 2015
Louis Latour – Borgogna
Pinot Nero
40,00 €
Chateaneuf du Pape 2015
Chapoutier – Valle del Rodano
Grenache
50,00 €
Bordeaux 2011
Chateau Clarke – Bordeaux
Merlot, Cabernet Sauvignon
45,00 €
Bordeaux 2003
Chateau Clarke – Bordeaux
Merlot, Cabernet Sauvignon
70,00 €
Bordeaux 2000
Chateau Clarke – Bordeaux
Merlot, Cabernet Sauvignon
80,00 €
Sancerre 2018
Langlois-Chateau – Loira
Sauvignon Blanc
30,00 €
Pouilly Fumè 2018
Langlois-Chateau – Loira
Sauvignon Blanc
30,00 €
Riesling Roche Calcaire 2016
Domaine Zind Humbrecht – Alsazia
Riesling
70,00 €
Gewurstraminer Vieilles Vignes 2015
Domaine Zind Humbrecht – Alsazia
Gewurstraminer
50,00 €
Sauternes 2016
Saint Helene
Semillon, Sauvignon e Muscadelle
40,00 €
Bollinger Special Cuvee
Champagne
Chardonnay, Pinot Noir
55,00 €
Germania
Riesling Oelberg Trocken 2017
Louis Guntrum – Valle del Reno
Riesling
28,00 €
Riesling Kabinett Rotschifer 2016
Van Volxen – Saar
Riesling
40,00 €
WeissBurgunden Weingut 2015
Van Volxen – Saar
Pinot Bianco
40,00 €
Ungheria
Tokaij 5 Puttonyos 2007
Samuel Tinon
Furmint
60,00 € / 15€ Bicchiere
Australia

Penfolds
Shiraz
52,00 €
Nuova Zelanda
Sauvignon Blanc 2019
Cloudy Bay
Sauvignon Blanc
60,00 €
Pinot Nero 2018
Cloudy Bay
Pinot Nero
50,00 €
Argentina
Malbec 2015
Cheval des Andes – Mendoza
Riesling
120,00 €

Alta Vista – Mendoza
Malbec, Cabernet Sauvignon
Cile

Los Vascos
Cabernet Sauvignon
USA

Francis Ford Coppola
Chardonnay Founders Estate 2016
Beringer
Chardonnay
25,00 €
Canada

—–
Vini Dolci
Valtellinesi
Vertemate 2017 – 0,500 cl.
Mamete Prevostini – Mese SO
Traminer aromatico e Riesling
30,00 € / 8€ Bicchiere
Vino del Presidente 2017 – 0,500 cl.
Fratelli Triacca – Villa di Tirano SO
Moscato Rosa
26,00 € / 8€ Bicchiere
Anomalia singolare 2011 – 0,500 cl.
Casa Vinicola Nera – Chiuro SO
Chiavennasca
35,00 € / 8€ Bicchiere
Ispirazione 2013 – 0,500 cl.
Casa Vinicola Nino Negri – Chiuro SO
Muscat Blanc – Sauvignon Blanc
48,00 € / 10€ Bicchiere
Lombardia
Moscato di Scanzo 2011 0,500 cl.
Manuele Biava – Scanzorosciate BG
Moscato di Scanzo
85,00 €
Moscato di Scanzo 2013 0,500 cl.
Manuele Biava – Scanzorosciate BG
Moscato di Scanzo
80,00 €
Moscato di Scanzo 2015 – 0,500 cl.
Manuele Biava – Scanzorosciate BG
Moscato di Scanzo
70,00 €
Exenthia 0,500 cl.
Manuele Biava – Scanzorosciate BG
Moscato Giallo
40,00 €
Piemonte
Moscato d’Asti – 0,750 cl.
Cascina Carlot – Coazzolo AT
Moscato
22,00 € / 4€ Bicchiere
Barolo Chinato s.a. – 0,500 cl.
Diego Conterno – Monforte CN
Nebbiolo
35,00 €
Alto Adige
Moscato Rosa 2018 0,500 cl.
Franz Haas – Bolzano BZ
Moscato Rosa
20,00 € / 8€ Bicchiere
Veneto
Dindarello 2018 0,750 cl.
Maculan – Breganze VI
Moscato Giallo
20,00 € / 7€ Bicchiere
Cristina 2014 – 0,375 cl.
Roeno – Brentino Belluno VR
Pinot Grigio, Chardonnay, Traminer Aromatico, Sauvignon
20,00 € / 7€ Bicchiere
Recioto Valpolicella Classico 1998 – 0,375 cl.
Speri – San Pietro in Cariano VR
Corvina, Corvinone, Rondinella
45,00€
Recioto Valpolicella Classico 2016 – 0,375 cl.
Brigaldara – San Floriano Valpolicella VR
Corvina, Corvinone, Rondinella
› FIVI
22,00 € / 8€ Bicchiere
Umbria
Vin Santo IGT Passito 2011 – 0,375 cl.
Azienda Agricola. La Palazzola – Stroncone TR
Malvasia Bianca, Grechetto Bianco
29,00 € / 9€ Bicchiere
Sicilia
Passito di Pantelleria Bukkuram 2017 – 0,750 cl.
Marco De Bartoli – Pantelleria TP
Malvasia Bianca, Grechetto Bianco
35,00 € / 12€ Bicchiere
Passito di Pantelleria Ben Rye 2012 – 0,750 cl.
Donnafugata – Marsala TP
Zibibbo
70,00 € / 10€ Bicchiere
Sardegna
Latinia 2012 – 0,375 cl.
Santadi – Pantelleria TP
Nasco
35,00 € / 9€ Bicchiere
Birre della Valtellina
Artigianali selezionate locali
1816 WEISS // 50 cl // 5% vol // 5,00 €
E‘ la classica birra Bavarese in alta fermentazione. Dolcemente e profumata con sapori fruttati, qualcuno lega i suoni profumi alla banana altri alla vaniglia. E‘ la regina degli apres ski e la si beve volentieri anche lontano dai pasti.
BIRRA A BASSA RIFERMENTAZIONE – | BIRRIFICIO LIVIGNO – ITALIA (SO)
1816 HELLES // 50 cl // 4,7% vol // 5,00 €
La classica birra bionda a bassa fermentazione, rielaborazione della ricetta Pils con un più basso contenuto di luppolo che la rende meno amara. Helles è la versione tedesca delle American Lager che oggi sono le birre più presenti sul mercato internazionale.
BIRRA A BASSA FERMENTAZIONE -BIONDA | BIRRIFICIO LIVIGNO – ITALIA (SO)
MILF PASSION // 75 cl // 7% vol // 14,00 €
Milf! Un nome un programma… grazie ad un importante corpo di malti caramellati, ad un bouquet che spazia dal licis alla frutta rossa è una birra che soddisfa ad ogni sorso.
BIRRA AD ALTA RIFERMENTAZIONE – STRONGALE | BIRRIFICIO LEGNONE – ITALIA (SO)
BIRRA „GINEVRA“ PILS // 33 cl // 2,8% vol // 5,00 €
Di color paglia, limpida, con una schiuma bianca e fine a lunga persistenza. Sapore frizzante, amaro delicato, rotondo e predominante rofumi freschi e floreali con un leggero carattere maltato.
BIRRA A BASSA FERMENTAZIONE | BIRRIFICIO VALTELLINESE
Birre Italiane
Artigianali selezionate nazionali
MALTUS FABER BLONDE ALE // 75 cl // 5,6% vol // 12,00 €
Birra di bandiera della Malthus faber. Birra di grande bevibilità ma non banale,colore tra il biondo e il dorato con schiuma bianca e persistente. L’aroma è esuberante erbaceo e fruttato con una sfumatura delicata di agrumato. Da abbinarsi a piatti con condimenti leggeri.
BIRRA ALE AD ALTA FERMENTAZIONE | MALTUS FABER – GE
BRUTON DI BRUTON // 75 cl // 5,5% vol // 13,00 €
Birra chiara e limpida di basso tenore alcolico. Il corpo leggero e l’aroma delicato caratterizzato da luppoli nobili tedeschi e ingentilito da un tocco di varietà americane la rendono piacevolmente beverina. È una birra da tutto pasto che prediligie primi piatti,carni bianche e salumi o semplicemente da gustare da sola.
BIRRA GOLDEN ALE BIONDA | BIRRIFICIO BRUTON – LI
SELVATICA // 75 cl // 5,5% vol // 13,00 €
È la birra principe di questo agribirrificio di montagna.Una I.P.A. creata con orzo di produzione propria, acqua del proprio pozzo e luppolo selvatico del Trentino.
BIRRA AD ALTA RIFERMENTAZIONE – AMBRATA | BIRRIFICIO MASO ALTO – TN
BIRRA ALCHOL FREE // 33 cl // 0% vol // 4,50 €
ORIGINAL LANDBIER // 50 cl // 5,3% vol // 6,00 €
Ha un carattere deciso ma al contempo piacevolmente fresco. La Landbier viene prodotta seguendo la ricetta originale del 1857, con un metodo di produzione tradizionale: infatti, viene ancora oggi raffinata in botti di legno nelle cantine, dove raggiunge con il tempo la sua piena maturità. BIRRA A BASSA FERMENTAZIONE – CHIARA | GERMANIA
MAISEL’S WEISSE ORIGINAL // 33 cl 4,7% vol // 6,00 €
Birra dal colore biondo carico, quasi ambrato, torbida a causa dei lieviti in sospensione. Si presenta con una schiuma compatta e cremosa, abbondante e molto persistente con aromi classici. L’aroma pungente e fine di note fruttate, piacevolmente si combina con la degustazione grazie al sapore dolce del malto e di frutta esotica. BIRRA AD ALTA FERMENTAZIONE | BIRRIFICIO TEDESCO
ELIXIR // 75 cl // 10% vol // 18,00 €
Una birra ambrata dai toni accesi con schiuma compatta e corposa. Al naso, si possono scoprire note di cereale e quelle dolci di biscotto accompagnate in sottofondo da sfumature leggere di agrumi che riscaldandosi vanno a perdersi in frutta secca e cioccolato bianco. Tutto è in continua evoluzione fino all’ultimo sorso. In bocca colpisce la sua dolcezza accompagnata, come all’olfatto, dai toni di frutta secca e biscotto oltre che di frutta
matura, vaniglia e note di agrumi che ne completano la complessità. BELGIAN STRONG DARK ALE / BIRRIFICIO BALADIN
BIÈRE DE CHAMPAGNE – BRUT // 75 cl // 10% vol // 30,00 €
Il suo colore ambrato chiaro leggermente velato e la sua schiuma bianca fanno da preludio ad una birra davvero particolare. Al naso delicate note fruttate e di cerale accompagnate da sentori di caramello e lievi sfumature di agrume. Al gusto si confermano le note olfattive, molto ricche seppur equilibrate, dove la componente calda e la frizzantezza esuberante contribuiscono a fare apprezzare, se pure al primo sorso possa sembrare leggermente dolce, il pieno valore di questa birra. BIRRA METODO CLASSICO / BIRRIFICIO BALADIN
Distillati
Grappe
BERTA – OLTRE IL VALLO
GRAPPA INVECCHIATA
43% vol // 10,00 €
BERTA – TRE SOLI TRE 2010
GRAPPA INVECCHIATA
43% vol // 10,00 €
INVITTI – GRAPPA ORO
GRAPPA VALTELLINESE
45% vol // 7,00 €
INVITTI – GRAPPA ORO
GRAPPA INVECCHIATA
45% vol // 8,00 €
INVITTI – LA SCIGHERA
GRAPPA VALTELLINESE
41% vol // 7,00 €
INVITTI – GRAPPA DI SFORZATO
GRAPPA VALTELLINESE
43% vol // 8,00 €
INVITTI – GRAPPA DI SFORZATO
GRAPPA VALTELLINESE INVECCHIATA
43% vol // 10,00 €
MARZADRO – CHARDONNAY
SELEZIONE LE GIARE
45% vol // 12,00 €
MARZADRO – AMARONE
SELEZIONE LE GIARE
41% vol // 12,00 €
MARZADRO – GEWURSTRAMINER
SELEZIONE LE GIARE
41% vol // 12,00 €
Whisky
AUCHENTOSHAN – 12 YEARS, SINGLE MALT
SCOTCH WHISKY
40% vol // 12,00 €
OBAN – 14 YEARS, SINGLE MALT
SCOTCH WHISKY
43% vol // 10,00 €
LAGAVULIN – 16 YEARS, SINGLE MALT
SCOTCH WHISKY
43% vol // 10,00 €
JACK DANIEL’S – HONEY LIQUEUR
TENNESSEE HONEY
35% vol // 9,00 €
NOBUSHI –
JAPANESE WHISKY
40% vol // 12,00 €
TOTTORI MATSUI – BLENDED WHISKY
JAPANESE WHISKY
40% vol // 12,00 €
Rum/Ron/Rhum
EL DORADO – 15 YEARS RUM
GUYANA
43% vol // 9,00 €
EL DORADO SPECIAL RESERVE – 21 YEARS RUM
GUYANA
43% vol // 12,00 €
CUBANEY 1989 – 25 YEARS RON
RON TESORO
38% vol // 12,00 €
CUBANEY 1996 – 18 YEARS RON SELECTO XO
EXTRA PREMIUM AGED RHUM
38% vol // 12,00 €
DON PAPA RUM
PHILIPPINES
40% vol // 9,00 €
RON MILLIONARIO
PERU
40% vol // 9,00 €
RON DIPLOMATICO RESERVA EXCLUSIVA
VENEZUELA
40% vol // 10,00 €
RON DIPLOMATICO RESERVA
VENEZUELA
40% vol // 10,00 €
RON ZACAPA XO
GUYANA
40% vol // 10,00 €
Cognac/Armagnac
BARON OTARD VSOP
COGNAC
40% vol // 9,00 €
DAUPHIN FINE NORMANDIE
CALVADOS
40% vol // 9,00 €
LE VOYAGE DE NAPOLEON
COURVOISER
40% vol // 9,00 €
FRANCOIS PEYROT
POIRE WILLIAMS & COGNAC
30% vol // 9,00 €
LES SABLES FAUVES SELECTION
BAS ARMAGNAC
42% vol // 9,00 €
Gin & Tonic
BOTANIC KISS
PROFUMI DI BACCHE DI GINEPRO, MANDORLE, BERGAMOTTO E ARANCIA DOLCE
37,5% vol // 12,00 €
BOTANIC W&H
PROFUMI DI BACCHE DI GINEPRO, MANDORLE, BERGAMOTTO, LIMONE E ARANCIA DOLCE
40% vol // 12,00 €
SOLO WILD GIN – SARDEGNA
PROFUMI DI BACCHE DI GINEPRO, MANDORLE E BERGAMOTTO
40% vol // 12,00 €
LUZ GIN – LAGO DI GARDA
PROFUMI DI BACCHE DI GINEPRO, MANDORLE E BERGAMOTTO
45% vol // 12,00 €
Z44 DISTILLED DRY GIN
PROFUMI DI BACCHE DI GINEPRO, PINO CEMBRO, LAMPONE E MAGGIORANA
44% vol // 12,00 €
HARAHORN PINK GIN
PROFUMI DI BACCHE DI GINEPRO NORVEGESI, RABARBARO, LAMPONE ALGHE, MAGGIORANA
38% vol // 12,00 €
…. Da accompagnare a queste Toniche
FEVER TREE
MEDITERREAN TONIC WATER
1724
TONIC WATER
INDI & CO.
TONIC WATER ARTISANAL
ALTRE BEVANDE
ACQUA 0,75 l | water
naturale - frizzante | still - sparkling
3,40 €
BIBITE IN BOTTIGLIETTA 33 cl
soft drinks Coca Cola - Coca Cola 0 - Fanta - Sprite - Lemonsoda - Ginger Ale
3 ,00 €
BIRRA ANALCOLICA IN BOTTIGLIA 33 cl
3 ,00 €
BIRRA SENZA GLUTINE IN BOTTIGLIA 33 cl
3 ,50 €
SUCCO DI MELA apple juicemedio | medium
3 ,00 €
SUCCHI DI FRUTTA
bottled fruit juicepesca - albicocca - ananas - ace - perapeach - apricot - pineapple - ace - pear
2,50 €
Tè FREDDO | ice teapesca - limone | peach - lemon
2,50 €
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani. Dal 2019 siamo diventati punto di affezione FIVI, teniamo ad avere in carta le realtà che danno un occhio di riguardo alla scelta di vitigni autoctoni e di coltivazioni legati all’ambiente, prediligiamo le aziende biologiche e a gestione familiare.